Errata Corrige!!
Cari amici di Mario,
vi comunico che la festa di fine estate in quel di Trani è stata spostata al venerdì successivo e quindi al giorno 21.9.2007. Spero non ci siano problemi. A presto
Cari amici di Mario,
vi comunico che la festa di fine estate in quel di Trani è stata spostata al venerdì successivo e quindi al giorno 21.9.2007. Spero non ci siano problemi. A presto
4
commenti
Pubblicato da
KingOfLove
alle
16:57
"Peccato". Questo è il commento di fine partita. Se ieri hai bestemmiato allo stadio Zaccheria godrai dell’assoluzione automatica. Questa e’ la frase che abbiamo avuto tutti in testa al triplice fischio finale.
E' un Foggia che stecca la prima di campionato, seppur tra gli applausi finali. Un assedio a sprazzi non basta per dare legnate a questo Legnano. Comincia presto questa domenica di fine agosto.
E comincia proprio da una serie di aperitivi pre partita che lasciano ben sperare.
Poi una volta entrati nello Zac, l'adrenalina fa tutto il resto.
Fa caldo oggi a Foggia, ma il pubblico sugli spalti non si fa attendere. La prima cosa che si nota nello stadio e’ l’assenza di striscioni che devono essere autorizzati preventivamente dalla questura e possono contenere solo incitamenti ma non offese agli avversari. Domanda: lo striscione SALGODO o GRUPPO BORGHETTI, o "GUARDATECI IL "NATICONE" sono causa di violenza negli stadi? Mah, a questo calcio moderno l'ardua sentenza.
Una bella curva carica i giocatori durante il riscaldamento. Mi giro intorno per una rapida occhiata e mi sembra che ci siano proprio tutti. Tra essi intravedo Ludovito, premiato ad inizio partita con l'ugola d'oro stagione 2005/2006 e un ex giocatore del Foggia travestitosi da borghettaro per l'occasione. Si tratta di Marco Pennacchietti, ex colonna portante di questo Foggia, ideatore del pacchetto completo da stadio: borghetti e lupini per grandi e piccini.
L'unico difetto è che i lupini te li cuoce alla griglia, con tanto di barbecue vicino al frigorifero.
Da registrare un pò di mugugni tra i 6000 spettatori presenti, a causa degli aumenti del prezzo del Borghetti, bevanda ufficiale dello Zaccheria. Ai tifosi foggiani si può aumentare l’ICI o la tassa sui rifiuti, ma guai a toccargli il Borghetti…
Le squadre scendono in campo e i giocatori del Legnano si soffermano a guardare la linea di centrocampo, consapevoli che non la vedranno più per il resto della partita.
Novità di quest'anno: la panchina del Foggia diventa quella più prossima alla curva sud. Il nostro mister Campilongo, vuole sentire da vicino il calore dei tifosi.
Si parte, e comincia l'assedio dei satanelli. Il Foggia stavolta non vuole regalare spazio alla squadra avversaria, ma il nostro n.9 Biancone manca un paio di occasioni e sugli spalti si comincia a mugugnare.
Qualcuno, particolarmente pessimista, dice che l’ex pisano è peggio di Dall’Acqua… che a sua volta era peggio di Cantoro, che era peggio di Cellini, e così via fino a Cappellini o addirittura a Aruta, Pilleddu e Ugo Frangicanava. Che non ha mai giocato nel Foggia, ma era cesso lo stesso.
Il partito del “si stava meglio quando si stava peggio” dalle nostre parti è sempre quello più forte. E qualcuno rivolge uno sguardo nostalgico al borghettaro di cui sopra.
I simpatici ragazzi della Curva Sud invece ci ricordano che non siamo in ordine: nè baresi, nè barlettani, nè pescaresi, nè salernitani, nè tantomeno napoletani, o avellinesi, cavesi, veronesi, padovani, cremonesi, celle San Vitesi, sipontini e frusinati. Lezione di geografia riuscita, ma tra il pubblico c'è ancora chi si chiede dove sia Legnano.
Un "freg' a me, basta che vingim" mette tutti a tacere.
I nostri attaccanti appena tornati dalle vacanze, dimenticano di staccare la roulotte dietro la schiena, e sembrano più lenti del solito. La regia del n.4 Cardinale è degna della miglior sinfonia del maestro Peethoven: passaggi di prima, filtranti, a palombella, a goccia di ciclone, a mazz e bustick. Ma li davanti non se ne accorge nessuno. Nella parte finale del primo tempo il legnano prende coraggio, e prova timidamente ad avanzare. Il loro numero 11, nu cazz e' keniano
come direbbe qualcuno più illustre, fa di tutto sulla fascia destra. I nostri difensori cominciano ad avere i tic a furia di girare come birilli. La nostalgia del borghettaro si avverte di più.
Ultimo sussulto del Foggia nel finale di primo tempo: la mette dentro giordano in sospetto fuori gioco. Ci vuole il guardalinee sotto la gradinata per evitare di mandare di traverso il pranzo domenicale (leggi “i troccoli e la braciola legnanesi”) dei tanti tifosi lilla presenti allo Zaccheria. A proposito ne ho contati 11. Loro la panchina la piazzano nel settore ospiti.
Durante l'intervallo l'amico Ludovito ci delizia con un assolo degno del miglior Bocelli da stadio, mettendo a tacere gli spalti tutti. Si brinda tutti insieme col solito borghetti e ci si prepara per la ripresa.
Si ricomincia e il Foggia parte di nuovo bene. Passaggi di prima, filtranti, tiri in porta, parate del portiere, gol mangiati. Succede di tutto nei primi 10 min del secondo tempo.
Sulla panchina rossonera sembra sia seduto un signore di mezza età venuto dall'est, che attonito continua a fumare la sua Marlboro. In realtà è solo l'effetto alcoolico del borghetti. Un coro di voci inneggia alla mamma dell'arbitro, ma il direttore di gara non si scompone. Ma questa non era un'allucinazione.
Il Foggia torna ad essere imballato e seguendo la legge di Murphy secondo la quale “quando le cose iniziano ad andare male qualunque tentativo di porvi rimedio non farà altro che peggiorare la situazione”, comincia a coprirsi.
Si risveglia solo nel finale deliziando il pubblico con un gol grosso come tutto il Capolinea(a proposito ho trovato chi mettere al bar) che El Pescador Mario Jimenez Coimbra do Nascimiento Salgado riesce a mangiarsi solo davanti al portiere. E li capisci che doveva andare cosi.
Tra i volti di tutti si legge una sola parola : "peccato". C'è qualcuno che saluta tra i fischi. Ma il resto dello stadio fa partire uno scroscio di applausi e un "non ti lasceremo mai". Peccato.
Peccato solo che questo calcio moderno si dimentichi troppo facilmente di queste cose.
Saluti a tutti e ci rivediamo per Foggia-Lecco.
11
commenti
Pubblicato da
Gianlu
alle
19:25
Etichette: Amici RossoNeri di Mario
14
commenti
Pubblicato da
Gianlu
alle
18:42
Etichette: Amici RossoNeri di Mario
5
commenti
Pubblicato da
Barcollo
alle
17:40
....e' ufficiale...mi avete triturato i maroni!!!!
neanche i pensionati del mariagrazia barone serebbero in grado di creare un blog mieloso e palloso come questo!!!
vi ripeto per l'ultima volta:
questo spazio dell'etere e' stato creato per dire puttanate e per organizzare eventi....i cazzi vostri e i pensieri paranoici andateli a fare in un altro blog!!!
ma dove siamo finiti ? lettere di denuncia sociale, versioni in latino, richiesta di firme per aiuti umanitari....ci manca solo la posta del cuore !!
sia chiaro che non tollero risposte serie a questo post...
vi saluto...
41
commenti
Pubblicato da
ziopoppy
alle
13:42
Da oggi si raccolgono le nomination per il personaggio, per il miglior video e per la festa più divertente.
Potete indicare entro il 25 agosto, con un commento a questo post, le nomination del personaggio maschile e di quello femminile.
I primi di ogni categoria parteciperanno al sondaggio sul blog.
I più suffragati verranno premiati durante la festa di settembre.
Se avete qualche idea per i premi...
17
commenti
Pubblicato da
Salvatore
alle
10:09